Questo contratto e le seguenti Condizioni Generali di Vendita {' '} si conformano alle disposizioni in materia di vendita dei beni di consumo, a norma del D.lgs 6 settembre 2005 n. 206, nel proseguo identificato come Codice del Consumo, le cui disposizioni si applicano per i soli acquirenti consumatori (persone fisiche) che hanno effettuato l’acquisto per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
In caso di vendita su campione, il bene compravenduto deve essere conforme al campione visionato dall'acquirente, così come stabilito dall'art. 129 comma 2° lett. A del Codice del Consumo Si tenga conto che per prodotti naturali sono tollerabili lievi difformità o distonie di colore rispetto al campione.
In caso di merce componibile realizzata su misura, eventuali prospetti vanno intesi come un'interpretazione artistica del progetto e pertanto hanno natura di disegno schematico puramente illustrativo.
Le misure del vano da arredare alla consegna, compresi eventuali vincoli (finestre, colonne, porte, muretti ecc.), dovranno corrispondere a quanto comunicato dall’acquirente e riportato nel progetto dal medesimo sottoscritto, oppure al rilievo delle misure eseguito dal tecnico incaricato intervenuto presso l'abitazione dell'acquirente e riportate nel progetto. Qualora le misure subissero modificazioni per interventi successivi alla loro comunicazione/rilevazione, esse dovranno essere immediatamente comunicate al venditore da parte dell’acquirente. L'acquirente non potrà far valere alcuna responsabilità del venditore nel caso in cui abbia fornito misure inesatte o non abbia comunicato le variazioni o le abbia comunicate in ritardo rispetto all’ordine o queste rendano impossibile la prestazione del venditore.
La data di consegna viene sempre concordata tra il venditore e l'acquirente. L’acquirente potrà richiedere al venditore di concordare la consegna entro un massimo di sei (6) mesi dalla sottoscrizione del contratto. In qualunque momento l'acquirente potrà ottenere informazioni sullo stato di avanzamento di esecuzione del contratto rivolgendosi al "Servizio Clienti". Fatti salvi gli eventi di forza maggiore o casi imputabili all'acquirente, (a) decorsi 30 (trenta) giorni dalla data di conclusione del contratto o (b) decorsi 30 (trenta) giorni dallo spirare della data di consegna altrimenti pattuita, o, infine, (c) nel caso di buoni ordine che contengano beni realizzati su misura o soggetti a composizione personalizzata, decorsi 30 giorni dal termine del periodo di consegna comunicato, per il solo ordine di cui sia stata omessa la consegna l'azienda comunicherà all'acquirente le seguenti opzioni:
1). Di recedere dal contratto ex art. 1385 c.c. con rimborso, entro 7 giorni, del doppio della caparra confirmatoria c.c. eventualmente versata, ovvero, in assenza del versamento della caparra, oltre alla possibilità di risolvere il contratto, di beneficiare di un ristoro pari al 10% del valore dell'ordine in ritardo;
2). Se è ancora interessato alla consegna di beneficiare di uno sconto pari al 10% del valore di acquisto del bene consegnato in ritardo.
Nel caso in cui il cliente dovesse annullare l’appuntamento per la consegna non si applicherà la disciplina di cui all’art. 3.
Qualora l’acquirente annulli l’appuntamento concordato direttamente il giorno della consegna e per due volte consecutive, al fine di riprogrammare un nuovo appuntamento allo stesso verrà richiesto di corrispondere integralmente l’intero importo dell’ordine prima di fissare il nuovo appuntamento. Decorsi inutilmente 60 giorni dal secondo appuntamento annullato causa cliente, l’azienda si riserva il diritto di recedere dal contratto per inadempimento ex art. 1385 c.c. e trattenere la caparra versata ovvero, in assenza del versamento della caparra, di risolvere il contratto trattenendo il 20% del valore dell’ordine.
Decorsi trenta (30) giorni di giacenza della merce in magazzino dalla data di consegna concordata tra le parti, è previsto un costo aggiuntivo giornaliero pari ad € 5,00 per ogni ordine. In ogni caso, decorsi 60 giorni dalla data di consegna programmata o dalla data di appuntamento fissato in fase di acquisto, se il cliente non si rende disponibile a ricevere o ritirare la merce, l’azienda potrà recedere dal contratto e trattenere la caparra versata, ovvero, in assenza del versamento della caparra, potrà risolvere il contratto e trattenere il 20% del valore dell’ordine.
In tutte le ipotesi in cui l’acquirente, per ragioni a lui imputabili, si renda inadempiente agli obblighi contrattualmente previsti, l’azienda, l’azienda si riserva il diritto di recedere dal contratto e trattenere la caparra versata, ovvero, in assenza del versamento della caparra, potrà risolvere il contratto e trattenere il 20% del valore dell’ordine.
L’acquirente non potrà, comunque, risolvere il contratto in tutte le ipotesi in cui il bene sia stato regolarmente consegnato.
Il venditore ed il compratore non rispondono del ritardo della consegna, qualora questo sia dovuto a cause di forza maggiore o a caso fortuito.
Il servizio di trasporto e montaggio viene fornito su richiesta e affidato a terzi appositamente incaricati. Resta inteso che, in caso di acquisto degli elettrodomestici, il servizio “Trasporto e montaggio” non include mai l'allaccio alle utenze, servizio che può essere acquistato separatamente, nonché in caso di acquisto separato di elettrodomestici da incasso, tale servizio non include il montaggio nelle cucine già possedute o acquistate altrove dal cliente.
L'acquirente si impegna a comunicare al momento dell'ordine eventuali cause ostative o problemi che dovessero rendere difficoltosa o impossibile la consegna del bene, impegnandosi alla rimozione. L’acquirente dichiara che la consegna potrà essere effettuata senza l’ausilio di attrezzature speciali (es. montacarichi). L’eventuale utilizzo di piattaforme aeree o scale elevatrici dovrà essere segnalato al momento dell’acquisto e sarà a carico esclusivo dell’acquirente. Nel servizio è compreso esclusivamente l’assemblaggio delle singole parti; in esso non è, invece, compresa alcuna opera idraulica, elettrica o muraria e, in generale, non sono comprese le opere necessarie a rendere funzionante il bene così come l’eventuale collegamento dello stesso alle utenze di luce, acqua e gas. Sarà comunque onere dell’acquirente rimuovere entro la data di consegna eventuali cause ostative o problemi che dovessero rendere difficoltosa o impossibile la consegna e il montaggio del bene, così come sarà a suo carico l’eventuale allaccio alle relative utenze, il quale dovrà essere effettuato ad opera di tecnici qualificati e certificati in conformità alla normativa vigente. L’acquirente dichiara che le pareti sulle quali verrà installata la merce acquistata sono idonee a tale scopo. Dichiara altresì che all’interno delle stesse non sono presenti impianti idraulici o elettrici, tubature o altro che possano ostacolare il buon esito del montaggio. In difetto, il venditore declina ogni tipo di responsabilità per eventuali danni che dovessero verificarsi come diretta o indiretta conseguenza della mancata comunicazione, ovvero per eventuali danni che dovessero derivare dal mancato (spostamento o dislocamento) di prese elettriche o rubinetti del gas posizionati al di sopra del piano cottura, in palese violazione delle disposizioni normative vigenti..
È onere dell'acquirente controllare all'atto della consegna il bene ricevuto ed in particolare l'assenza di evidenti anomalie (es. graffi/macchie) e la completezza dell’ordine consegnato.
L'assistenza in garanzia per i vizi evidenti e/o per la mancanza di alcuni prodotti può essere attivata:
L'acquirente dovrà astenersi dall'intervenire, direttamente o attraverso terzi, sul prodotto per la rimozione delle eventuali anomalie riscontrate, pena la mancata attivazione della garanzia legale”.
Al presente contratto si applicano gli artt. 128-135 septies del Codice del Consumo. L’attivazione della garanzia implica, per essere accettata, la presentazione dello scontrino fiscale e/o fattura relativa all’acquisto e la verifica delle anomalie del prodotto segnalate dall’acquirente da parte di personale incaricato dal venditore. I vizi derivanti dal normale deperimento d’uso, cattivo utilizzo, o da incidente causato da un elemento esterno o ancora attraverso una modifica né prevista né autorizzata dal venditore, sono esclusi dalla presente garanzia.
Garanzia Legale.
conformemente all’art. 135 bis e ss. del Codice del Consumo il venditore è responsabile nei confronti dell’acquirente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene. In particolare e per tutti gli elettrodomestici venduti, l’azienda si impegna a fornire direttamente in proprio la garanzia legale per 24 mesi dalla data di consegna del bene oltre a fare il necessario per assicurare sempre celeri interventi in garanzia, sforzandosi di non arrecare mai notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei (26) mesi dalla consegna del bene. Salvi casi eccezionali, il consumatore può scegliere tra la riparazione o sostituzione (purché il rimedio prescelto non sia impossibile o, rispetto al rimedio alternativo, non imponga al venditore costi sproporzionati), che sarà effettuata a cura del venditore entro un congruo termine e comunque non oltre 60 giorni dalla segnalazione del difetto. Il venditore può rifiutarsi di rendere conformi i beni se la riparazione e la sostituzione sono impossibili o se i costi che il venditore dovrebbe sostenere sono sproporzionati ai sensi dell’art. 135-bis del Codice del Consumo. In tal caso, il consumatore ha diritto ad una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto di vendita ai sensi dell'articolo 135-quater del Codice del Consumo. Le spese per l’intervento in garanzia sul prodotto (pezzi di ricambio e manodopera) restano tutte a carico del venditore. Il consumatore dovrà esibire il documento d’acquisto.
Nelle ipotesi in cui, in fase di consegna dei beni, l’acquirente riscontri difetti di conformità di lieve entità che non precludono l’utilizzabilità e la funzionalità del bene stesso, l’azienda si obbliga a ripristinare la conformità in un congruo termine e l’acquirente non potrà richiedere la risoluzione del contratto. Qualora l’acquirente richieda l’attivazione della garanzia legale ma il prodotto non sia più disponibile (causa prodotto fuori produzione, chiusura rapporti con il fornitore, ecc.) l’acquirente potrà richiedere una riduzione del prezzo qualora manifesti la volontà di tenere ugualmente il prodotto viziato, oppure potrà chiedere la risoluzione consensuale del contratto con la restituzione del bene e rimborso da parte dell’azienda degli importi corrisposti. Qualora, invece, richieda la sostituzione con altro prodotto saranno a carico dell’acquirente gli eventuali maggiori costi del prodotto. Salvo prova contraria, si presume che qualsiasi difetto di conformità che si manifesta entro un anno dal momento in cui il bene è stato consegnato esistesse già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
Garanzia Convenzionale.
Gli elettrodomestici acquistati nei nostri punti vendita sono coperti anche da una garanzia convenzionale rilasciata dal produttore del bene, che può essere esercitata direttamente dal venditore nei confronti del singolo produttore. Essa ha natura volontaria e non sostituisce, né limita, né esclude o pregiudica il diritto alla garanzia legale di conformità. La durata, l’estensione territoriale, le modalità di fruizione, i tipi di danni/difetti coperti e le eventuali limitazioni della garanzia convenzionale del produttore sono elementi indicati nel c.d. certificato di garanzia contenuto nella confezione del prodotto. Su domanda dell’acquirente, l’azienda venditrice gli fornirà i dati del recapito più vicino della rete di assistenza della società produttrice, cui la stessa azienda venditrice segnalerà la necessità dell’intervento in garanzia.
Garanzia legale per il cliente non consumatore.
Diversamente da quanto precede, il cliente professionista, per avvalersi della garanzia legale posta a carico del venditore, dovrà denunciare all’azienda venditrice, a pena di decadenza, ogni vizio riscontrato sul prodotto entro 8 (otto) giorni dalla sua scoperta. La garanzia legale avrà durata di 12 (dodici) mesi dalla consegna del prodotto. In ogni caso, si dovrà esibire il documento d’acquisto.
Eventuali rimborsi da parte del venditore a seguito di restituzione della merce o per qualsiasi altra causa potranno essere effettuati con la medesima modalità utilizzata dall'acquirente per il pagamento. Il rimborso dovrà essere eseguito a favore del soggetto che ha eseguito il bonifico, o in caso di bonifico a favore di soggetto terzo lo stesso potrà esser effettuato solo dopo che l’acquirente abbia fornito idonee autorizzazioni e liberatorie. Qualora il cliente scelga come modalità di pagamento l'utilizzo di valuta virtuale, in caso di esercizio del diritto di recesso verrà restituita al cliente, da parte del venditore, una somma corrispondente al prezzo di acquisto al tasso di cambio mostrato al cliente - alla data e all'ora di conclusione del contratto - nella pagina web di checkout dello shop online del venditore prima che il cliente disponga dal proprio wallet il pagamento in valuta virtuale. In tal caso ai clienti sarà richiesto di comunicare le coordinate bancarie del conto sul quale effettuare l'accredito.
I prodotti vengono venduti sulla base della tariffa in vigore al momento della sottoscrizione dell'ordine. Eventuali promozioni temporanee sui prezzi di vendita verranno applicate solo se ancora in vigore alla data di sottoscrizione del buono commissione da parte degli acquirenti.
Il pagamento del bene avverrà mediante versamento dell'importo pattuito tra le parti, detratte le eventuali somme già versate a titolo di caparra confirmatoria, secondo le condizioni di pagamento riportate nella voce Modalità di Pagamento. Qualora l'acquirente, in seguito alla consegna e montaggio, rifiuti di corrispondere il saldo, il venditore si riserva la facoltà di non concludere il contratto e riportare la merce indietro, mantenendo il possesso dei beni venduti.
Qualora l'acquirente riscontri anomalie, lo stesso potrà trattenere una somma non superiore al 20% del prezzo del singolo articolo difettato. Ad avvenuta riparazione e/o sostituzione del bene non conforme, l'acquirente è tenuto al pagamento dell’importo precedentemente trattenuto.
Le modalità di pagamento accettate presso i punti vendita sono assegno circolare non trasferibile intestato alla società beneficiaria, finanziaria (salvo approvazione della società finanziaria), contanti (entro i limiti della normativa vigente), Pagobancomat, Carta di Credito (circuiti abilitati all'interno dei punti vendita), bonifico bancario intestato alla società beneficiaria, assegno bancario intestato non trasferibile (previa approvazione da parte della venditrice). Le modalità di pagamento accettate in fase di consegna sono: assegno circolare non trasferibile intestato alla società beneficiaria, contanti fino ad un massimo di € 4999,99, assegno bancario non trasferibile (previa approvazione da parte della venditrice), carta di credito o carta prepagata. In caso di pagamento con assegno, lo stesso sarà considerato come effettivo al momento dell'iscrizione definitiva nel conto della venditrice. In caso di assegno bancario o postale la firma di traenza dovrà corrispondere a colui che sottoscrive il contratto.
L'acquirente elegge proprio domicilio all'indirizzo indicato sul buono d’ordine. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate tempestivamente e per iscritto (raccomandata con avviso di ricevimento da inviarsi presso la direzione del punto vendita presso cui viene effettuato l'acquisto, in difetto, ogni comunicazione si riterrà validamente inviata al domicilio comunicato. Per tutto quanto non disciplinato nelle presenti Condizioni Generali di Vendita si rimanda alle norme previste dal D. Lgs n.206/2005 e successive. Qualora l’acquirente volesse mettersi in contatto con il venditore, potrà utilizzare tutti i canali comunicativi di cui al link che segue https://www.mondoconv.it/servizio-clienti
Coerentemente con l'impegno continuo del Gruppo Mondo Convenienza volto ad offrire i migliori servizi ai propri Utenti e/o Clienti, abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato l’Informativa Privacy per renderla più chiara e trasparente e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione. Privacy.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono soggette alla legge italiana. Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni è competente il foro del luogo in cui ha sede il Titolare. Per gli utenti Consumatori ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà devoluta al foro del luogo in cui l'acquirente Consumatore risiede o ha eletto domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per l'acquirente Consumatore di adire un giudice diverso da quello del “foro del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice di procedura civile.
Ti è stato utile?
Siamo felici di esserti stati d'aiuto. Grazie per il feedback!
Ci dispiace che tu non abbia trovato le informazioni che cercavi.
Puoi chiedere alla nostra chat in tempo reale o tornare alla pagina del servizio clienti.
Punti vendita
maggiori informazioni >
Ordini telefonici
maggiori informazioni >
E-COMMERCE
maggiori informazioni >
LIVE CHAT
maggiori informazioni >
Dolce casa
maggiori informazioni >
CONSULENZA IN PUNTO VENDITA
maggiori informazioni >
CONSULENZA IN VIDEOCHIAMATA
maggiori informazioni >
FACEBOOK
maggiori informazioni >
WHATSAPP
maggiori informazioni >